Il Consiglio di Stato, Sez. III con la sentenza del 15 febbraio 2022 n. 1121, ha stabilito, che il Consiglio dell’Ordine non può …
Continua
Il D. Leg.vo 10/10/2022, n. 149, pubblicato nella G.U. del 17/10/2022, n. 243, dispone la riforma del processo civile e introduce, tra l’altro, delle …
Continua
È entrato in vigore il Decreto del Ministero dell’Interno del 14 ottobre 2022, recante le “Modifiche al decreto 26 giugno 1984 concernente «Classificazione …
Continua
Il Collegio dei Geometri di Taranto, in collaborazione con “Facile Ristrutturare” organizza un seminario dal titolo “Progettazione, innovazione, sostenibilità: la casa del futuro” in …
Continua
Il Collegio dei geometri e Geometri Laureati di Taranto in collaborazione con Action Group S.r.l., organizza un corso gratuito dedicato al tema costruire un …
Continua
Costruire s.r.l. in collaborazione con gli Ordini di Ingegneri ed Architetti, organizza il seminario formativo, in seconda edizione dal tema: “LE NUOVE REGOLE PER …
Continua
Con il Decreto n. 383/2022, il Ministero della Transizione Ecologica ha definito nuove misure di risparmio energetico per la stagione invernale 2022-2023.
In …
Tecnici e Professione – Associazione Donne Geometra – pubblica un interessante guida relativa alla distanza, regole e sentenze in materia di piantumanzione alberi arbusti …
Continua
Gli incarichi di collaudo conferiti ai dipendenti non possono essere retribuiti secondo le tariffe professionali dei professionisti iscritti all’ordine, neanche se decurtati del …
Continua
Il TAR Lazio si è pronunciato sul diritto di accesso del privato alle pratiche edilizie – anche risalenti nel tempo – che attestano lo …
Continua
Facendo seguito alle precedenti comunicazioni (giusto prot. n. 109968 del 06.09.2022 e prot. n. 113586 del 13.09.2022) con le quali si comunicava l’attivazione della …
Continua
Microgeo, specializzata nel trovare soluzioni all’avanguardia nel mondo delle misure per poter soddisfare nel miglior modo possibile le esigenze dei clienti professionisti dei rilievi, …
Continua
Con riferimento ai professionisti, l’articolo 25, primo comma, primo periodo, del d.P.R. n. 600 del 1973 prevede che «I soggetti indicati nel primo …
Continua
Bonus Facciate è un’agevolazione fiscale, nata con la Legge di Bilancio 2020, che mira ad incentivare gli interventi edilizi volti al miglioramento del decoro …
Continua
Se l’acquirente, che ha acquistato l’immobile usufruendo dell’agevolazione per la valorizzazione edilizia, lo rivende prima dei 10 anni e senza aver realizzato la trasformazione …
Continua
Gent.mi Iscritti,
il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, con riferimento all’oggetto e in relazione all’art.18 comma 1 del Decreto Legge n.36/2022 pubblicato …
Il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, con riferimento all’oggetto e in relazione all’art.18 comma 1 del Decreto Legge n.36/2022 pubblicato sulla G.U. …
Continua
Il Tar Campania con la sentenza n. 3064/2022 ribadisce l’incompatibilità tra bonus edilizi ed edifici abusivi e l’impossibilità di realizzare lavori non regolarmente autorizzati …
Continua
Nel disegno di legge di conversione del decreto n. 21/2022, che ha ottenuto la fiducia del Senato la settimana scorsa ed è ora all’esame …
Continua
Gentili Iscritti,
si pubblica l’esito della riunione del Comitato Delegati Cassa tenutosi in data 27 e 28 Aprile 2022 a firma del Delegato Cassa …