Modifica modulistica presentazione istanze, segnalazioni e dichiarazioni di cui al decreto Ministero Interno 07.08.2012 In vigore dal 11 giugno 2018
COM-TA.REGISTRO-UFFICIALE.2018.0007718.pdf (137 KB)Circolare della Regione Puglia - Servizio Energie rinnovabili, reti ed efficienza energetica - prot. 4191 del 19/10/2015 avente per oggetto: Comunicazioni. Entrata in vigore del D.M. 26/06/2015 Trasmissione attestazioni di prestazioni energetiche. Avviso comunicazioni ape.pdf
Avviso-comunicazioni-ape.pdf (647 KB)In vigore dal 21/08/2015 la legge 132/2015 di conversione del DL 83/2015.“Il compenso dell’esperto o dello stimatore nominato dal giudice o dall’ufficiale giudiziario è calcolato sulla base del prezzo ricavato dalla vendita. Prima della vendita non possono essere liquidati acconti in misura superiore al cinquanta per cento del compenso calcolato sulla base del valore di stima”.
Legge-132-2015.pdf (2 MB)Circolare del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 6789 dell'8 giugno 2015 pervenuta tramite il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
Prot-9606-Disposizione-in-materia-di-patrimonio-architettonico-Nota-Ministero-Beni-Culturali.pdf (5 MB)Sul Suppl. Ord. Gazzetta Ufficiale 35 del 30/06/2015 pubblicato il modello semplificato e unificato per la richiesta di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), introdotta nel 2013 (Dpr 59/2013) in sostituzione di atti di comunicazione e autorizzazioni previsti dalle norme in materia ambientale.
MODELLO_Pdf.pdf (1 MB)Semplificazione e informatizzazione dei procedimenti in materia paesaggistica. Approvazione della modulistica di riferimento per le istanze di Autorizzazione, accertamento e compatibilità paesaggistica ai sensi del PPTR. Pubblicata su BURP 83 del 16/06/2015
modelliistanzeautorizzazionepaesaggistica.pdf (933 KB)I.M.U. e T.A.S.I. Problematiche concernenti gli obblighi dichiarativi. Circolare n. 2/DF prot. 17785 del 03/06/2015 Ministero dell'Economia e delle Finanze
Circolare-del-MEF-del-03062015-2DF.pdf (274 KB)Informativa prot. 0014128 del 08/06/2015 in merito alla pubblicazione della determina n. 202 del 26/05/2015 in materia di acque sotterranee.
doc06328420150608123814.pdf (2 MB)Circolare n. 19/2015 prot. 37/0009445 del 08/06/2015 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali - Direzione Generale per l'Attività Ispettiva -
Minlavcirc19_2015-pdf.pdf (6 MB)Per tutto il 2015 i possessori di partita IVA con guadagni fino a 30.000 euro hanno la facoltà di scegliere tra il vecchio e il nuovo regimi dei minimi, ossia: - il nuovo con aliquota forfettaria al 15%, senza limiti temporali (Legge di Stabilità 2015) - il vecchio al 5%, con limite fino a 5 anni o al raggiungimento dei 35 anni di età (D.L. 98/2011) -- Fonte:Biblus-net
Provvedimento-3-2015-agenzia-delle-entrate-regime-minimi.zip (793 KB)Nota prot. 0006167 del 27/04/2015 a firma del dirigente ad interim della Soprintendenza per le provincie di Lecce, Brindisi e Taranto arch. Francesco Canestrini.
6167.PDF (43 KB)ELENCO DEI PROFESSIONISTI PER L'AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI PROFESSIONALI DI CUI AGLI ARTT. 90 DEL D.LGS. 163/2006 E SMI (SERVIZI ATTINENTI ALL'ARCHITETTURA E ALL'INGEGNERIA) E 57. COMMA 6, LETT. C) DEL REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' DELL'ENTE DI IMPORTO STIMATO INFERIORE A € 100.000, AI SENSI DEGLI ARTT. 91, COMMA 2 DEL D.LGS. 163/2006 E SMI.
avviso_pubblico_elenco_professionisti.pdf (3 MB)Risoluzione n. 49 dell'11 maggio 2015 con cui l'Agenzia delle Entrate spiega come fare per mantenere l’agevolazione prima casa se si vende l’immobile e se ne acquista uno nuovo, anche a titolo gratuito.
Agevolazioni-prima-casa-Risoluzione-AE-11maggio2015-49.pdf (74 KB)Nuove linee guida “Privacy e lavoro” pubblicate dal Garante per la protezione dei dati personali.
LineeGuida_privacy-lavoratori-pubblici-e-privati-2015.pdf (2 MB)Dall’Inail la nuova guida per determinare la resistenza caratteristica dei collegamenti montante traverso (UNI EN 12811-3:2005)
Inail-guida-resistenza-collegamenti-ponteggi.pdf (3 MB)Risoluzione n. 3/DF del 25/03/2015 della Direzione Legislativa Tributaria e Federalismo Fiscale .
Ministero-Economia-Finanze.pdf (297 KB)