Professione Geometra

OSSERVAZIONI D.G.R. 29/11/2022 n.1663 – DOPPIA CONFORMITA’...

In allegato si pubblicano osservazioni, relazione tecnica e lettera di trasmissione in merito alla Deliberazione di Giunta Regionale 29/11/2022 n.1663 – Doppia conformità art. …

Continua

PROFESSIONE GEOMETRA: DALLA NASCITA, ALLA RIFORMA GENTILE,...

L’11 febbraio 1929, una data che coincide con la firma dei Patti Lateranensi, si arrivò alla regolamentazione della professione di geometra con il Regio …

Continua

PROCEDIMENTI DISCIPLINARI LIBERI PROFESSIONISTI: L’ IMPOSSIBILITÀ DI...

La Sentenza che segue riguarda un procedimento disciplinare a carico di un avvocato, la stessa risulta importante per i principi cardine reiterati dalla Corte …

Continua

GLI AMPLIAMENTI VOLUMETRICI NON SONO PERTINENZE O...

Nel caso degli ampliamenti volumetrici, il Consiglio di Stato ha stabilito che essi non possono essere definiti né come pertinenze né come difformità parziali. …

Continua

NUOVO CODICE APPALTI E NORME DEROGATORIE PNRR

A partire dal 1 luglio 2023 ha acquistato efficacia il nuovo codice dei contratti D.Lgs. n. 36/2023, entrato in vigore dal 1 aprile 2023.…

Continua

RIPRENDIAMOCI LA CITTA’: IL MANUALE D’USO PER...

La Fondazione IFEL di ANCI ha redatto un dossier “Riprendiamoci la città – Manuale d’uso per la gestione della rigenerazione urbana”, che ha come …

Continua

SUPERBONUS IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO PER...

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze con lo scopo di stabilire le regole principali per l’accesso …

Continua

I MESSAGGI WHATSAPP E LE MAIL SONO...

I messaggi WhatsApp e e-mail, conservati nel telefonino e nel computer o tablet, vanno tutelati come la normale corrispondenza. Ai sensi dell’art. 15 della …

Continua

DOMICILIO DIGITALE POSTA CERTIFICATA: AGGIORNATE LE LINEE...

Con la Determina n. 188/2023 l’AGID ha provveduto alla «Modifica delle “Linee guida dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e …

Continua

RETE DELLE PROFESSIONI TECNICHE: ATTIVA LA PIATTAFORMA...

Per offrire risposte concrete all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali dei professionisti tecnici relativi ai lavori svolti entro il 31/12/22, in seno alla …

Continua

MISURE URGENTI A TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI...

E’ entrato in vigore il Decreto Legge n. 98/2023, che contiene le “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza …

Continua

Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale...

Regione Puglia con nota prot.  N. 00282 del 18/07/2023 del Registro delle Determinazioni della AOO 089 – ha pubblicato l’ottavo aggiornamento dell’elenco dei tecnici …

Continua

SUPERBONUS: NUOVI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Con la circolare n. 13/E l’Agenzia delle Entrate del 13 giugno 2023 spiega le ultime modifiche normative (Decreto “Aiuti-quater”, legge di Bilancio 2023 e …

Continua

Il condominio parziale non si costituisce per...

Per il tribunale di Potenza, il condominio parziale sorge automaticamente e non può essere costituito per delibera condominiale
Il condominio parziale sorge automaticamente, quando …

Continua

Duplo online: il nuovo servizio dell’Agenzia delle...

Nasce il nuovo servizio Duplo online, https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/aggiornamento-banca-dati-ipotecaria-in-ufficio/infogen-aggiornamento-banca-dati-ipotecaria-in-ufficio destinato agli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate che possono ora ottenere direttamente …

Continua

AGIAI -Videosorveglianza in condominio: conservazione delle immagini...

Nel condominio dotato di un impianto di sorveglianza in grado di conservare le immagini, tale conservazione ha una durata limitata al tempo necessario a …

Continua

News Associazione Geometri Italiani Amministratori Immobiliari –...

Per la Cassazione, la nozione di “affare” va intesa in senso generico ed empirico e il compenso spetta anche se le parti gli danno …

Continua

ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA’

I beni gravati da usi civici di dominio collettivo non possono essere espropriati per pubblica utilità senza una preventiva sdemanializzazione. Questo il principio affermato …

Continua

SUPERBONUS: I LAVORI TRAINANTI NELLA CILAS IN...

L’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un contribuente ha affermato che per ogni intervento trainato ”aggiuntivo” l’Istante potrà beneficiare delle condizioni agevolative spettanti agli interventi …

Continua

BONUS EDILIZI, CESSIONE DEI CREDITI E ILLECITI...

L’uso dei bonus fiscali legati agli interventi edilizi è vincolato al completamento di tali interventi in base alle tempistiche prestabilite dai titoli abilitativi. La …

Continua